Vitaliano

Vitaliano Pancaldi dal 1947

Vitaliano Pancaldi, fondatore dell’azienda, nasce a Bologna nel 1928.

Ha solo 17 anni quando, nell’aprile del 1945, le forze armate americane entrano e si insediano in città. È in questa circostanza che incontra un ufficiale americano e ne diventa non solo la guida personale, ma anche un vero e proprio punto di riferimento. Infatti, quando i soldati hanno bisogno di nuovi capi d’abbigliamento, Vitaliano inizia a cercare persone in grado di confezionare camicie e cravatte e che possano animare un piccolissimo laboratorio nel cuore di Bologna.

A 25 anni, Vitaliano sposa Caterina ed è qui che comincia la loro avventura nel mondo della moda.

Fin dagli esordi, da quella piccola boutique che ha chiamato “Pancaldi Chic”, Vitaliano ha le idee chiare: le materie prime devono essere le migliori, i disegni esclusivi.

È proprio grazie a questo approccio che i coniugi Pancaldi riescono a partecipare alle primissime fiere dedicate alla moda prêt-à-porter e, dopo pochi anni dalla nascita dell’azienda, ad attirare l’attenzione del grande Department Store NEIMAN MARCUS.

In seguito a questo fortuito incontro, i prodotti di Vitaliano sbarcano finalmente in America: qui il successo è immediato, tanto che i clienti iniziano a definire le cravatte con gli appellativi “signature” e “masterpiece”.

Da questo momento in poi, la crescita e la fama dell’azienda diventano inarrestabili, i prodotti vengono esportati oltreoceano e il nome del brand si trasforma prima in “Vitaliano Pancaldi”, poi semplicemente in “Vitaliano

Così, nei primi anni ’50, quando la moda italiana sta ancora muovendo i primi passi, le cravatte Vitaliano sono già presenti nei migliori negozi di tutto il mondo.

Il grande amore per la seta, il suo gusto impeccabile e il sostegno di Caterina hanno ispirato la produzione di cravatte originali e senza tempo, seguite poi da papillon, pochette, fasce, fazzoletti, foulard e camicie, dedicati alla sia alla moda maschile sia quella femminile e interamente lavorati a mano e in Italia.

La particolarità dei disegni rende i prodotti subito riconoscibili, iconici, capaci di trasmettere la propria unicità a chi sa sceglierli e indossarli.

Le stampe ricordano motivi geometrici di ispirazione déco o liberty, fantasie floreali, barocche, paisley e richiami pittorici che spaziano da Matisse a Erté e Mondrian.

Alcuni pezzi raggiungono il valore di autentiche opere d’arte, come le cravatte gioiello cosparse di cristalli che vanno a definire la collazione Swarovski, pensata per la sera.

Su tutto regna l’assoluta padronanza degli accostamenti di colore, che tuttora caratterizza quel know how che Vitaliano ha saputo trasmettere a sua nipote Leda Ziosi, oggi a capo dell’azienda.

Tradizione, passione e innovazione sono sempre stati i valori ai quali il fondatore si è ispirato per creare il suo stile unico e inimitabile.
All’interno di un grande showroom nel cuore di Bologna è oggi possibile ammirare tutte le collezioni a marchio Vitaliano, dalle più preziose alle più attuali, dedicate principalmente all’uomo. Il brand Vitaliano continua fieramente a rappresentare la moda italiana nel mondo.

Torna in alto

WELCOME GIFT

Usando il codice
WELCOME10
potrai usufruire di uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto.